La Pro Loco di Baone organizza, per gli iscritti e familiari, una gita domenica 18 settembre 2011 ad ASOLO e POSSAGNO con il seguente programma:
ritrovo ore 7.45 davanti la Palestra Comunale a Baone – partenza per Asolo
ore 9.30 circa arrivo ad Asolo dove ci aspetta la guida che ci accompagnerà per tutta la giornata
ore 10.00 dopo un percorso a piedi di circa 200 metri visita alla città di Caterina Cornaro ed Eleonora Duse (durata circa un’ora e mezza)
seguirà , per chi lo vorrà, la visita alla Rocca dalla quale si potrà ammirare un panorama meraviglioso. Ci saranno circa 200 scalini dolci ma se qualcuno non vuole può girare in centro dove troverà i negozi aperti.
Ore 12.30 pranzo presso la Trattoria Alla Fornace che si raggiungerà con la corriera
Ore 15.15 partenza per Possagno dove ci divideremo in due gruppi per visitare la Gipsoteca del Canova. Mentre un gruppo visiterà la Gipsoteca l’altro potrà visitare il Tempio. E’ proibito fotografare anche senza flash.
Ore 17.30 imbarco per il ritorno. Se resteremo nei tempi forse si potrà fare una breve sosta a Bassano.
Quota di partecipazione € 25,00 a testa. Resteranno a carico della Pro Loco il costo della corriera, della guida e dell’entrata alla Rocca di Asolo. Se le adesioni non raggiungeranno il numero di 50 unità, potranno iscriversi anche i non soci pagando anche la quota a carico della Pro Loco. Iscrizioni e pagamento della quota presso la Cartoleria Maron di Baone. Per informazioni ulteriori tel 0429619157 ore pasti.
Con il mese di luglio prendono il via una serie di feste e sagre nel comune di Baone, patrocinate anche dalla nostra Pro Loco. Si inizia con la decima edizione della Festa della trebbiatura e aratura a Valle San Giorgio, dall’8 al 17 luglio. A seguire anche la Sagra di Santa Marta, sempre a Valle San Giorgio (29 luglio – 2 agosto) e ad agosto la Sagra di Santa Giustina a Calaone (5-11 agosto), per concludere poi con la sagra parrocchiale di Baone, dal 26 al 30 agosto 2011.
É convocata per venerdì 24 giugno 2011, alle ore 20.30 in prima e 21.00 in seconda convocazione, l’assemblea dei soci della Pro Loco di Baone, presso il Patronato S.Lorenzo di Baone centro. Verranno illustrati primi risultati della 13a Festa dei Bisi e discusse le prossime iniziative e progetti per l’anno 2011.
Da venerdì 27 a martedì 31 maggio 2011 la Pro Loco di Baone è l’Associazione Bisi & Bisi organizzano la 13a edizione della Festa dei Bisi.
Anche quest’anno torna il mercato dei piselli in piazza a Baone, lo stand gastronomico, mostre, convegni, esposizioni, spettacoli e grandi eventi.
Tutte le informazioni e le immagini sul sito www.festadeibisi.it
Nell’ambito del Maggio in Gemola organizzato Domenica 8 maggio 2011 da La Corte Medioevale di Valle San Giorgio, la Pro Loco quest’anno propone in questa giornata la passeggiata “Sulle orme di Beatrice”. Il ritrovo è a Calaone (frazione di Baone) davanti alla chiesa alle ore 9.00.
A Calaone il Prof. Francesco Selmin parlerà della Beata Beatrice e del suo tempo, poi Damiano Fusaro, storico, ci accompagnerà a piedi dalla Salarola al Gemola passando per la Fontana delle Muneghe e Villa Mantua Benavides, seguendo il percorso che Beatrice fece del 1222.
Si raccomanda abbigliamento sportivo. I partecipanti dovranno organizzarsi con l’auto sapendo che arriveranno a piedi sul Monte Gemola. I più allenati potranno tornare passeggiando. Gli altri o si accorderanno a gruppi di due o più auto lasciandone una a Valle S Giorgio che farà da taxi o aspetteranno il pulmino che dal Gemola,con piccolo contributo spese, farà un giro a Calaone nel pomeriggio dopo le 15 e prima delle 20.
Anche la Pro Loco di Baone collabora nell’organizzazione del Musical “Il Risorto” che il Circolo ANSPI San Lorenzo di Baone presenta sabato 9 aprile 2011, presso la Palestra comunale di Baone. La straordinaria opera di Daniele Ricci, verrà messa in scena dalla compagnia Arena Artis, che già ha registrato il DVD ufficiale in vendita con le edizioni Paoline.
Ad organizzare l’evento hanno collaborato il Circolo ANSPI di Baone, l’amministrazione comunale, la Pro Loco di Baone, l’AVIS dell’Estense e l’Azione Cattolica del Vicariato di Este.
Ingresso gratuito legato ad una iniziativa di solidarietà in Sierra Leone.
É convocata per venerdì 25 marzo 2011, alle ore 20.30 in prima e 21.00 in seconda convocazione, l’assemblea dei soci della Pro Loco di Baone, presso il Patronato S.Lorenzo di Baone centro. Verranno illustrate iniziative e progetti per il prossimo anno e approvato il bilancio dell’anno 2010.
Come ormai da tradizione nel giorno dedicato alle donne, la Pro Loco di Baone con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza un incontro dedicato alle donne, ma aperto a tutti. Martedì 8 marzo 2011 alle ore 21 presso l’Ostello Colli Euganei di Valle San Giorgio, lo storico Damiano Fusaro ci racconterà la vita di Cecilia da Baone, una donna del Medioevo che ha vissuto nel nostro territorio.
Al termine della serata ci sarà l’occasione per brindare alle donne!
Territorio, sapori e tradizioni da scoprire!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo