Giunta alla 14a edizione, la Festa dei Bisi torna ad animare la piazza di Baone, tra venerdì 25 maggio e martedì 29 maggio 2012. Quest’anno la riscoperta della tradizione dei bisi parte dall’immagine di copertina, occupata da Mercedes, la nonna più anziana di Baone, quest’anno centernaria. Il ricco programma prevede musica e spettacoli tutte le sere, da sabato pomeriggio esposizioni e mercato dei piselli, domenica mattina ospite straordiario Bruno Piuzzul e tanti concorsi e premiazioni. Attivo tutte le sere lo stand gastronomico (domenica anche a mezzogiorno) e nelle giornate di sabato e domenica anche lo stand della riseria La Pila di Isola della Scala (Verona) per celebrare l’incontro di eccellenze tra i nostri bisi e il loro riso.
Programma dettagliato e tutte le informazioni sul sito della manifestazione
Sono 17 i ristoranti e agriturismo che partecipano alla quinta edizione di Bisi a Tavola, l’iniziativa che propone una serie di serate a tema dal 7 al 20 maggio 2012 per gustare i piselli di Baone. Questa anteprima della 14ª Festa dei Bisi (25-29 maggio 2012), è organizzata in collaborazione con la Camera di Commercio di Padova, l’APPE (Associazione Provinciale Pubblici Esercizi) e si propone di far incontrare la bontà e la freschezza dei Bisi di Baone con l’abilità e la fantasia dei cuochi dei Colli Euganei ma non solo. Per conoscere il programma completo e i ristoranti che aderiscono all’inziativa, visita il sito festadeibisi.it o consulta il volantino di seguito.
Domenica 20 maggio 2012, durante la manifestazione di maggio in Gemola della Corte Medioevale, la Pro Loco organizza una passeggiata guidata dal prof. Antonio Mazzetti.
La partenza sarà alle ore 9.00 davanti la palestra di Baone. Si salirà sul monte Cecilia per scoprire la ruta patavina, poi si continuerà in quota verso il Gemola a villa Beatrice. L’arrivo è previsto per le ore 13.00. Ogni partecipante sarà libero di restare a mangiare allo stand della festa per poi seguire gli spettacoli previsti, tornare a piedi o in bus navetta gratuito con capolinea al cimitero di Valle S.Giorgio.
É necessario un abbigliamento sportivo. La camminata si farà con qualsiasi tempo (anche con la pioggia).
Ulteriori informazioni sul sito www.lacortemedioevale.it
Il Comune di Baone in collaborazione con il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione SIAN del Dipartimento di Prevenzione ULSS17 organizza un CORSO DI FORMAZIONE per ADDETTO ALLA MANIPOLAZIONE DELLE SOSTANZE ALIMENTARI (per pizzaioli, camerieri, gelatai, pasticceri, pastai, baristi, ecc…) con rilascio del relativo attestato della validità di 3 anni (ex Libretto Sanitario di cui alla L.R. 41/03)
Il corso si terrà Venerdi 27 aprile alle ore 19:00 presso Villa Mantua Benavides, a Valle San Giorgio – Baone (PD). Responsabile del corso: Dr. Pierpaolo Pavan
Per informazioni, costi e ed iscrizioni: 0429 2931 Corso promosso dalla Consulta delle Attività Produttive del Comune di Baone (PD)
In occasione della festa della donna, domenica 11 marzo 2012 alle ore 18 presso il nuovo Teatro S. Giorgio a Valle San Giorgio (Baone) Cinzia Praticelli ci parlerà di : Artemisia Gentileschi. É una pittrice del XVII secolo dalla vita è interessante e travagliata, che lottò contro i pregiudizi nei confronti delle donne. Di recente si è conclusa a Milano una mostra delle sue opere.
L’ingresso è libero e al termine, come da consuetudine, vi sarà un brindisi alle donne.
La Pro Loco di Baone organizza per domenica 8 gennaio 2012 a Rivadolmo di Baone il concerto “Accendi la Solidarietà”.
Protagonista sarà il celebre coro AMAZING GOSPEL CHOIR, da oltre dieci anni attivo nella scena musicale locale, con numerose partecipazioni ad eventi e concorsi in Italia e all’estero.
Il concerto, con ingresso libero, sarà un’occasione per sensibilizzare e raccogliere fondi in favore di AIR, l’associazione che si occupa di assistere i bambini affetti da sindrome di Rett.
Il concerto si terrà presso la chiesa parrocchiale di Rivadolmo, frazione di Baone, con inizio alle ore 17.00.
Con il mese di luglio prendono il via una serie di feste e sagre nel comune di Baone, patrocinate anche dalla nostra Pro Loco. Si inizia con la decima edizione della Festa della trebbiatura e aratura a Valle San Giorgio, dall’8 al 17 luglio. A seguire anche la Sagra di Santa Marta, sempre a Valle San Giorgio (29 luglio – 2 agosto) e ad agosto la Sagra di Santa Giustina a Calaone (5-11 agosto), per concludere poi con la sagra parrocchiale di Baone, dal 26 al 30 agosto 2011.
É convocata per venerdì 24 giugno 2011, alle ore 20.30 in prima e 21.00 in seconda convocazione, l’assemblea dei soci della Pro Loco di Baone, presso il Patronato S.Lorenzo di Baone centro. Verranno illustrati primi risultati della 13a Festa dei Bisi e discusse le prossime iniziative e progetti per l’anno 2011.