Archivi categoria: Baone

“Sulle orme di Beatrice”

Nell’ambito del Maggio in Gemola organizzato Domenica 8 maggio 2011 da La Corte Medioevale di Valle San Giorgio, la Pro Loco quest’anno propone in questa giornata la passeggiata “Sulle orme di Beatrice”. Il ritrovo è a Calaone (frazione di Baone) davanti alla chiesa alle ore 9.00.
A Calaone il Prof. Francesco Selmin parlerà della Beata Beatrice e del suo tempo, poi Damiano Fusaro, storico, ci accompagnerà a piedi dalla Salarola al Gemola passando per la Fontana delle Muneghe e Villa Mantua Benavides, seguendo il percorso che Beatrice fece del 1222.
Si raccomanda abbigliamento sportivo. I partecipanti dovranno organizzarsi con l’auto sapendo che arriveranno a piedi sul Monte Gemola. I più allenati  potranno tornare passeggiando. Gli altri o si accorderanno a gruppi di due o più auto lasciandone una a Valle S Giorgio che farà da taxi o aspetteranno il pulmino che dal Gemola,con piccolo contributo spese, farà un giro a Calaone nel pomeriggio dopo le 15 e prima delle 20.

Scarica il programma in PDFGuarda l’itinerario su Google Maps

Musical a Baone

Anche la Pro Loco di Baone collabora nell’organizzazione del Musical “Il Risorto” che il Circolo ANSPI San Lorenzo di Baone presenta sabato 9 aprile 2011, presso la Palestra comunale di Baone. La straordinaria opera di Daniele Ricci, verrà messa in scena dalla compagnia Arena Artis, che già ha registrato il DVD ufficiale in vendita con le edizioni Paoline.
Ad organizzare l’evento hanno collaborato il Circolo ANSPI di Baone, l’amministrazione comunale, la Pro Loco di Baone, l’AVIS dell’Estense e l’Azione Cattolica del Vicariato di Este.
Ingresso gratuito legato ad una iniziativa di solidarietà in Sierra Leone.

Non solo mimose: Cecilia da Baone

Come ormai da tradizione nel giorno dedicato alle donne, la Pro Loco di Baone con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza un incontro dedicato alle donne, ma aperto a tutti. Martedì 8 marzo 2011 alle ore 21 presso l’Ostello Colli Euganei di Valle San Giorgio, lo storico Damiano Fusaro ci racconterà  la vita di Cecilia da Baone, una donna del Medioevo che ha vissuto nel nostro territorio.
Al termine della serata ci sarà l’occasione per brindare alle donne!

Accendi la Solidarietà – Concerto a Rivadolmo

Organizzato in collaborazione tra Pro Loco di Baone e AVIS comunale di Este, si terrà domenica 9 gennaio 2011, alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di Rivadolmo (Baone) il concerto “Accendi la solidarietà“.
Protagonista la musica, con la presenza straordinaria del maestro Alberto De Meis al violino, accompagnato dal maestro Daniele Vianello al Contrabbasso e dal maestro Roberto Rossetto al pianoforte.
Obiettivo della serata di solidarietà è di far conoscere l’operato e dare un aiuto concreto a due associazioni che lavorano a sostegno di persone più sfortunate, anche nel nostro territorio, l’AICE (Associazione Italiana Contro l’Epilissia) sezione di Este, e l’AIR (Associazione Italia Sindrome di Rett).
L’iniziativa è patrocinata anche dal Comune di Baone e dal Parco Regionale dei Colli Euganei.

Scarica il volantino dell’evento (PDF) – Segui l’evento anche su Facebook

Sono online alcune foto della serata, che si è conclusa con una grande partecipazione di pubblico e un genereso contributo alle associazioni coinvolte. Grazie a quanti hanno sponsorizzato, partecipato e contribuito all’iniziativa.

60 anni… e dintorni

La Pro Loco di Baone, in collaborazione con l’amministrazione comunale, organizza una festa di solidarietà dedicata agli anziani, mercoledì 8 dicembre 2010.
Alle 10.30 S.Messa comunitaria presso la chiesa di Valle San Giorgio, seguita dal aluto delle autorità e dalla foto ricordo. Alle 12.30 pranzo presso il ristorante La Mandria di Ospedaletto Euganeo, e a seguire animazione, giochi, e conclusione con i saluti e gli auguri natalizi per le 16.30.
La partecipazione è aperta a tutti gli anziani del Comune di Baone con un versamento di Euro 18,00 all’arrivo al ristorante. I posti sono limitati ed è quindi obbligatoria la prenotazione entro il 4 dicembre, esclusivamente presso:

  • Uff. Servizi Sociali del Comune, Valle S.Giorgio, tel. 0429 3025
  • Negozio “Al Molino”, Baone, tel. 0429 57182
  • Edicola Cartoleria Maron, Baone, tel. 0429 3314

E…state in piazza 2010

Anche quest’anno si rinnova a Baone la tradizione di E…state in Piazza, la festa che da un decennio caratterizza le serate baonensi a cavallo di Ferragosto. La festa è organizzata dalla Pro Loco di Baone, con il patrocinio dell’amministrazione comunale e il contributo di alcuni sponsor ai quali va la nostra riconoscenza. Il programma dei quattro giorni di festa, da venerdì 13 a lunedì 16 agosto, prevede musica da ballo su pista in acciaio al centro della piazza dalle ore 21.00:

  • Venerdì 13 agosto con Dj Federico
  • Sabato 14 agosto con Imma & Dany Band
  • Domenica 15 agosto con DJ Alice
  • Lunedì 16 agosto con DJ Marco

Nel corso delle serate sarà anche attivo, a fianco del municipio, uno stand gastronomico con piatti a base di pesce, tra i quali l’ormai famoso pesce fritto, gli spaghetti alla pescatora e le seppie in umido. Lo stand sarà aperto tutte le sere dalle 19.30.
Per il terzo anno consecutivo la Pro Loco di Baone ha scelto di destinare ad iniziative di solidarietà il ricavato delle serate di metà agosto. Dopo aver aiutato alcuni progetti missionari in Africa e Sud America, quest’anno si è voluto sostenere due iniziative che ci stanno particolarmente a cuore. La prima è l’Associazione La Goccia, attiva a Baone dal 2003 e impegnata a sostenere le famiglie che si offrono per l’affido familiare. La seconda è la difficile ricostruzione delle opere dei Salesiani di Haiti, fortemente danneggiate dal terremoto del 12 gennaio scorso, e per le quali si stanno operando anche i Salesiani del CFP Manfredini di Este. In questo modo vorremmo che il successo della festa fosse una gioia non solo per gli organizzatori ma anche per chi ha scelto di dedicarsi agli altri con continuità e generosità.

Scarica il volantino in formato PDF