Finita la festa, risuona ancora la gioia per il grande successo di BISI A BAONE, l’evento che ha riportato in piazza i Bisi di Baone.
Tre giorni all’insegna del gusto e del divertimento per scoprire le perle verdi dei Colli Euganei. Grazie alle tantissime persone che hanno partecipato all’evento, ai ristoratori che ci hanno deliziato con le loro proposte culinarie, ai bisicoltori e a tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione. Un ringraziamento speciale ai volontari della Pro Loco Baone per il loro impegno e la loro passione. I Bisi di Baone vi danno appuntamento all’anno prossimo.
I Bisi di Baone ritornano ad animare la piazza a Baone il 20-21-22 maggio 2022! Un evento nuovo e diverso dalle passate edizioni della Festa dei Bisi, con l’ingrediente di sempre: i deliziosi BISI!
Per tre giorni sarà possibile assaporare i Bisi di Baone proposti nell’ISOLA DEL GUSTO da ristoratori e associazioni locali in svariate ricette e combinazioni. L’area sarà con modalità self-service e possibilità di cena (tutte le sere) e pranzo (sabato e domenica) all’ombra della piazza. Non ci sarà lo stand-gastronomico con servizio al tavolo, nè possibilità di prenotazione.
Sarà possibile acquistare i Bisi di Baone in piazza direttamente dai produttori, in base alla disponibilità giornaliera. Inoltre sono previste due escursioni guidate alla scoperta del territorio e dei prodotti di Baone nella giornata di sabato 21, su prenotazione, in collaborazione con Trekkin2thewild.
Domenica 22 non mancherà il concorso Spaventapasseri, l’amico dei campi per i bambini e ragazzi delle scuole di Baone, e il tradizionale concorso per premiare il miglior produttore dei Bisi di Baone.
L’enoteca dei Colli Euganei in piazza permetterà di degustare i migliori vini delle numerose cantine di Baone e del territorio euganeo.
Completano la festa le bancarelle di artigiani, hobbysti e prodotti tipici locali, la musica, gli spettacoli e tante altre novità.
Domenica 5 luglio 2020 si è tenuta l’assemblea elettiva della Pro Loco di Baone che ha eletto i nuovi rappresentanti per il quadriennio 2020-2024.
Per il Consiglio di Amministrazione sono stati eletti:
Bagno Luigino (49 preferenze)
Praticelli Anna Maria (33)
Marampon Daniele (31)
Ferraretto Antonio (24)
Oriundi Antonella (21)
Evarchi Roberto (14)
Piva Francesco (13)
Risultano non eletti:
Lisato Ivano (10)
Melezi Ada (5)
Ferraretto Flavio (3)
Bottaro Paolo (3)
Masia Manuelita (3)
Oltre ai 7 membri eletti, del consiglio fanno parte senza diritto di voto anche tre Consiglieri delegati del Consiglio Comunale, che alla data delle elezioni sono Bonato Erica, Ferraretto Vannj e Greggio Alessandro.
Per il Collegio dei Probiviri risultano eletti:
Ferraretto Piergiorgio (35)
Bruggin Arnaldo (30)
Bertomoro Stefano (26)
Risulta non eletto Boscolo Ernesto (11)
Per il Collegio dei Revisori dei conti risultano eletti:
Fabris Loris (45)
Fasson Gianni (29)
Zambon Liana (25)
Risulta non eletto Papa Stefano (7).
A tutti va il nostro ringraziamento per la disponibilità prestata e agli eletti l’augurio di buon lavoro, in questo momento assai particolare per tutte le Pro Loro. I non eletti potranno sempre essere chiamati a subentrare ad eventuali consiglieri dimissionari, nelle modalità previste dallo Statuto. Il Consiglio avrà ora il compito di eleggere al proprio interno il Presidente e il vicepresidente della Pro Loco di Baone, e di nominare segretario e tesoriere. Anche i collegi eleggeranno il proprio presidente alla prima occasione utile.
Giunti al termine del lockdown per il coronavirus, anche le Pro Loco sono chiamate a riprendere la normale attività, e in particolare l’iter di rinnovo dei responsabili UNPLI, già previsto per la scorsa primavera.
L’assemblea elettiva della Pro Loco di Baone si terrà DOMENICA 5 LUGLIO 2020 e avrà il compito di eleggere i 7 rappresentati del Consiglio di amministrazione (che poi nomineranno il Presidente), i 3 rappresentati del Collegio dei Revisori e i 3 rappresentati del Collegio dei Probiviri.
Potranno votare tutti i soci in regola con l’iscrizione per gli anni 2019 e 2020. Potranno essere eletti tutti i soci effettivi per l’anno 2020.
A tale proposito, ricordiamo che è ancora possibile tesserarsi per l’anno 2020 presso la Cartoleria Maron, in piazza XXV aprile a Baone, al costo di 10 euro. I soci che volessero mettersi a disposizione per candidarsi nel Consiglio di amministrazione o come revisori o probiviri, sono invitati a segnalarlo quanto prima al presidente Luigino Bagno o al tesoriere Anna Maria Praticelli. Il futuro della Pro Loco di Baone, ora più che mai, è nelle nostre mani.
È stata un’edizione tutta speciale quella della Festa dei Bisi di Baone 2020: iniziata in pieno lock-down da coronavirus, la “festa a casa tua” ci ha permesso di far gustare i bisi di Baone a centinaia di persone, prima attraverso le consegne a domicilio dei bisicoltori e dei ristoratori, e poi appena è stato possibile, con i ritiri di persona e le prime aperture dei ristoranti.
Tanti amici ci hanno raggiunto “online” con i loro saluti, le ricette, le idee: il nostro grande grazie va a Laura Ferrari, ai Joe Dibrutto, ad Andrea Cesaro “Cheff”, alla cuoca Iva e ai tantissimi follower dei nostri canali social. Alessia e Stefano di Trekkin2thewild ci hanno portato tra i sentieri di Baone alla scoperta dei Bisi e di chi li coltiva con amore, fatica e maestria. E poi i bambini delle scuole di Baone ci hanno deliziato con gli spaventapasseri creati assieme alle loro famiglie e raccontati con splendidi video, per rinnovare “a distanza” la tradizione di colorare la nostra amata piazza di Baone.
Una festa diversa dalle 21 edizioni precedenti, ma non per questo più povera, perché non sono mai mancati i due ingredienti fondamentali: i BISI di Baone e la nostra voglia di fare FESTA.
L’impegno ventennale per far si che la Festa dei Bisi non fosse una semplice “sagra” in cui venire a mangiare, ha portato i suoi frutti in un tempo di quarantena e limitazioni, nel quale siamo riusciti ad assaporare e gustrare ancor di più un prodotto speciale della nostra terra e del nostro territorio.
Un grazie reciproco ai tre organizzatori della Festa: la Pro Loco di Baone, il Comune di Baone e l’associazione Bisi & Bisi. E un grazie speciale ai nostri volontari e collaboratori, che in modi diversi e fantasiosi hanno realizzato la 22a Festa dei Bisi di Baone. Infine, grazie a Sesa e BancaPatavina: gli sponsor che hanno creduto e sostenuto questa edizione della Festa dei Bisi di Baone.
Dal 1 al 31 maggio la Festa dei Bisi di Baone è pronta a partire in un’inedita versione digitale attraverso i canali social della Festa. Protagonisti come sempre i Bisi di Baone che potranno essere acquistati e ricevuti comodamente a casa con il servizio di consegna a domicilio. Un ricco calendario di eventi online quello pensato dalla Pro Loco di Baone in collaborazione con l’Associazione Bisi&Bisi e il Comune di Baone. Ricette, video, concorsi, interviste e molto altro ancora per raccontare le perle verdi dei Colli Euganei. La Pro Loco di Baone ha voluto organizzare anche quest’anno la festa, trasferendo l’evento dalla piazza di Baone alla piazza virtuale del web. La volontà è quella di portare avanti la tradizione e lo spirito della festa per raccontare il prodotto e tutte le persone che hanno contribuito in tutti questi anni a rendere la Festa dei Bisi di Baone ogni anno più bella.
A dare il via alla festa il concorso “Spaventapasseri, l’amico di casa” a cui potranno partecipare tutti gli alunni dai 3 ai 14 anni iscritti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del Comune di Baone. Data la particolare situazione, quest’anno lo spaventapasseri realizzato dovrà essere funzionale per il posizionamento su balconi, terrazze, giardini o campi, con dimensioni massime comprese tra i 30 e i 200 centimetri. Dovrà inoltre essere realizzato dai ragazzi riutilizzando esclusivamente materiali disponibili senza provvedere all’acquisto di appositi materiali. Gli appuntamenti per la 22° edizione continueranno per tutto il mese di maggio e saranno pubblicati sulla pagina Facebook Festa dei Bisi di Baone. Produttori, ristoratori, cuochi e volontari della Pro Loco si alterneranno tra ricette, video e interviste per raccontare un prodotto fresco e genuino da gustare appena colto. In attesa dell’edizione 2021, la Pro Loco di Baone invita tutti a partecipare anche se virtualmente alla Festa dei Bisi di Baone 2020.
La Pro Loco di Baone, con il Comune di Baone, organizza 60 anni… e dintorni: una festa di solidarietà dedicata agli anziani.
L’evento inizia con la S. Messa presso la chiesa parrocchiale di Baone alle ore 11.00. A seguire, pranzo presso il Ristorante Passaparola a Este e poi animazione, giochi e saluti finali.
La partecipazione è aperta a tutti con un versamento di Euro 20,00 all’arrivo al ristorante. Posti limitati: obbligatoria la prenotazione entro il 4 dicembre, presso l’Edicola Cartoleria Maron, a Baone, tel. 0429 3314. Possibilità di trasporto per quanti non fossero automuniti (tel. Anna Maria: 348 9281254)
La Pro Loco di Baone propone la vista al museo degli insetti ESAPOLIS a Padova, rivolta a ragazzi dagli 8 ai 12 anni. I partecipanti devono essere accompagnati da un genitore o da un adulto delegato. La visita comprende anche un laboratorio per i ragazzi.
L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 20 ragazzi accompagnati. Iscrizione obbligatoria al 348.9281254 (Sig.ra Anna Maria). Il costo del biglietto è a carico della Pro Loco di Baone. Il trasporto è autonomo, a carico dei partecipanti. Presso il museo è disponibile un parcheggio visitatori.
Territorio, sapori e tradizioni da scoprire!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo