Venerdì 16 agosto 2013 la Pro Loco di Baone, in collaborazione con al Consulta comunale per la Terza età, organizza la visione dell’opera RIGOLETTO di Giuseppe Verdi in Arena di Verona. La quota di partecipazione di € 28,00 è comprensiva di: viaggio in pullman Gran Turismo e biglietto d’ingresso all’opera (gradinata non numerata). Partenza ore 17.00, rientro ore 1.30 circa. La cena è al sacco. Iscrizioni con acconto (13€) presso Cartoleria Maron – Baone fino ad esaurimento posti. Precedenza ai soci Pro Loco.
Per i partecipanti e non, martedì 13 agosto alle ore 21.00 presso il Patronato S.Lorenzo si terrà la presentazione dell’opera a cura dell’esperto Loris Fabris, per conoscere e comprendere meglio quanto si andrà a vedere il 16 agosto.
Archivi categoria: Baone
La Festa dei Bisi – XV edizione 24-28 maggio 2013
Tutte le notizie sulla 15a Festa dei Bisi di Baone sono sul sito www.festadeibisi.it
“Maggio in Gemola” 2013
Ritorna domenica 12 e 19 maggio la 23a edizione di Maggio in Gemola, la rievocazione storica a cura dell’associazione culturale La Corte Medioevale di Valle San Giorgio. Nel ricco programma celebrazioni liturgiche, escursioni guidate, rievocazioni, laboratori per bambini e un ricco ristoro con i prodotti tipici.
Tutte le informazioni nel depliant in PDF
Teatrando, 13 maggio 2013
Lunedì 13 Maggio 2013 – ore 21.00, al TEATRO “S. GIORGIO” di Valle S.Giorgio, La Vanguardia Nonsenista mette in scena L’AMORE E UN CAFFÉ.
Regia: Simone Laggia Sceneggiatura: Simone Laggia, Pier Paolo Ramon, Fabio Strazzer. Con: Sebastiano Bonicelli, Serenella Maluta, Pier Paolo Ramon, Enrico Silvestri, Fabio Strazzer
L’amore è un caffè – scarica la locandina in PDF
Lunedì 8 aprile a teatro: HAMLETA
Lunedì 8 aprile 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio – Valle San Giorgio di Baone (PD), il Laboratorio Teatrale di Noventa Vicentina: Agenzia Ludens! presenta Hamleta, liberamente tratto dalla commedia “Rosencranz e Guildestern sono morti” di T. Stoppard.
Hamlet: l’assassinio di un re, il bisogno di vendetta, la pazzia di un figlio, il combattimento e la morte. E se invece fosse qualcos’altro? Un sogno dentro al sogno di alcuni attori che non sanno la loro parte? Oppure l’estrema tensione di un filo rosso che ci unisce tutti? Forse è soltanto il viaggio “profetico” di quattro clown giunti alla fine, o magari solo all’inizio, del loro percorso.
Il filo rosso delle emozioni si intreccia con quello delle parole, che a loro volta si perdono nei movimenti dolci e sognanti dei clown, capaci di guardare oltre il loro stesso sguardo. Una valigia carica di sogni e di speranze per un mondo che sembra non ne abbia.
Adattamento teatrale e regia: Elena Coltri e Antongiulio Barbujani
Ingresso: 4 EURO
Lo spettacolo è il recupero dell’11 febbraio 2013, quando fu annullato per maltempo.
Teatrando, 11 marzo 2013
Lunedì 11 marzo 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio di Valle S.Giorgio (Baone) va in scena La lunga notte del dottor Galvan, presentata dal gruppo teatrale Fantaghirò. Regia di Serena Fiorio, adattamento del testo Marisa Francon.
Dal libro di Daniel Pennac: sessanta pagine di un racconto indimenticabile dal sapore gustosamente comico che diventano un esilarante spettacolo. Personaggi vividi e strampalati dentro la cornice dell’ospedale non come luogo di dolore, di malattia e di morte, ma come bizzarra palestra del grottesco. Pennac Pennac Pennac. Al cento per cento.
É un iniziativa Teatrando, in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Baone.
Ingresso: 4 euro
Non solo mimose: 8 marzo a Baone
In occasione della Festa della Donna, l’associazione Pro Loco di Baone organizza un incontro rivolto a tutte le donne, …e anche agli uomini! “Donne antiche: le ore della bellezza, del lavoro, del sacro”. Interverrà la dottoressa Cinzia Tagliaferro, archeologa. Venerdì 8 marzo 2013, ore 21.00, Teatro San Giorgio, Valle San Giorgio – Baone. Ingresso libero.
Durante la serata sarà possibile prenotarsi per una visita guidata al Museo Nazionale Atestino di Este per domenica 10 marzo alle ore 10.00.
Scarica la locandina in PDF
Lunedì a teatro: Hamleta – ANNULLATO
Lunedì 11 febbraio 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio – Valle San Giorgio di Baone (PD), il Laboratorio Teatrale di Noventa Vicentina: Agenzia Ludens! presenta Hamleta, liberamente tratto dalla commedia “Rosencranz e Guildestern sono morti” di T. Stoppard.
Hamlet: l’assassinio di un re, il bisogno di vendetta, la pazzia di un figlio, il combattimento e la morte. E se invece fosse qualcos’altro? Un sogno dentro al sogno di alcuni attori che non sanno la loro parte? Oppure l’estrema tensione di un filo rosso che ci unisce tutti? Forse è soltanto il viaggio “profetico” di quattro clown giunti alla fine, o magari solo all’inizio, del loro percorso.
Il filo rosso delle emozioni si intreccia con quello delle parole, che a loro volta si perdono nei movimenti dolci e sognanti dei clown, capaci di guardare oltre il loro stesso sguardo. Una valigia carica di sogni e di speranze per un mondo che sembra non ne abbia.
Adattamento teatrale e regia: Elena Coltri e Antongiulio Barbujani
Ingresso: 4 EURO
Lo spettacolo è rimandato a data da destiarsi causa previsioni meteo avverse per il 11/02/2013.