Archivi categoria: Eventi patrocinati

Festa di San Giorgio 2018

La Parrocchia di Valle San Giorgio e l’associazione La Corte Medioevale, con il patrocinio della Pro Loco di Baone, organizzano la Festa di San Giorgio dal 21 al 25 Aprile 2018 presso il Patronato Parrocchiale di Valle S. Giorgio con stand Gastronomico aperto dalle ore 19.00 e mercoledì 25 Aprile solo a mezzogiorno
La manifestazione si terrà al coperto in ambiente riscaldato.
Il ricavato della festa contribuirà alla realizzazione di opere parrocchiali.

Arriva la Befana!

Anche quest’anno la BEFANA passa per Baone! La accoglieremo con cioccolata calda, dolci e vin brulè in tutte le frazioni di Baone.
VENERDÍ 5 GENNAIO alle 20.30 passerà per la piazza di CALAONE.
Poi SABATO 6 GENNAIO la accoglieremo prima in Piazza a Baone (17.00 circa), poi davanti alla chiesa di VALLE SAN GIORGIO (dopo la messa delle 17.00) e infine accanto alla chiesa di RIVADOLMO (18.30).
Per tutti i bambini buoni, ci saranno le calzette preparate per la Befana dai volontari della Pro Loco di Baone.
Non mancate, ma soprattutto… FATE I BRAVI!!!

Segui l’evento su Facebook.

Scarica la locandina in PDF

La Pro Loco di Baone al Festival delle Pro Loco del Veneto

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre si terrà a Piazzola sul Brenta un evento unico nel suo genere: il primo Festival delle Pro Loco del Veneto. Il programma prevede due giornate dedicate alle tradizioni, all’enogastronomia e al folclore di cui le Pro Loco sono da anni orgogliose portabandiera.

Tutti i sapori, i colori e il folcklore della nostra regione. Due giorni all’insegna delle tradizioni, dell’enogastronomia e degli spettacoli per grandi e piccini.

30 settembre – 1 ottobre 2017
Piazzola sul Brenta (PD) – Piazza della Filatura (ex Jutificio)
orari: sabato dalle 14.00 alle 22.00 – domenica dalle 10.00 alle 20.00

La Pro Loco di Baone sarà allo Stand n.17 con Risi&Bisi e Torta coi Bisi di Baone

Per due giorni sarà la festa delle feste: sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, Piazzola sul Brenta ospiterà il primo Festival delle Pro Loco del Veneto. Decine e decine di associazioni (più di 100) provenienti da tutte le province sono pronte a convergere nella bella cittadina padovana, assieme alle delegazioni di quindici regioni italiane. Sarà un tripudio di sapori e piatti della tradizione: alcuni davvero “in via di estinzione”, dai piatti con oca, bisàta e trippe, dal baccalà alla vicentina allo spezzatino di musso, dai bòvoi al risotto con le rane, dal latte di gallina ai bògoi. Un Veneto DOC che ritrova in un’unica piazza tutta l’autenticità della sua cucina e l’affabilità della sua gente sincera, che ama ancora ritrovarsi nelle feste di paese. Ci saranno filò e cantastorie, bande musicali e gruppi folkloristici, ludobus con giochi in legno e fuochi d’artificio. Con questo spirito per due giorni l’Unpli Veneto vuole celebrare e far conoscere il ruolo fondamentale che le associazioni svolgono in Veneto.

Scarica il depliant con il programma e segui l’evento su Facebook.

Feste e sagre d’estate a Baone

sagreIl territorio di Baone ospita un gran numero di feste e sagre durante il periodo esitivo.

Dall’11 al 20 luglio 2014
Festa della trebbiatura e aratura
a Valle San Giorgio in località Piombini, a cura dell’Associazione Gruppo Piombini
http://www.festatrebbiatura.org

Dal 25 al 29 luglio 2014
Sagra di Santa Marta
a Valle San Giorgio, presso la chiesa, a cura della Parrocchia di Valle San Giorgio.

Dal 1 al 6 agosto 2014
Sagra di San Gaetano
a Calaone, presso la piazza, a cura della Parrocchia di Calaone

Dal 14 al 17 agosto 2014
Estate in Patronato
a Baone presso il Patronato, a cura del Circolo ANSPI San Lorenzo.

Dall’11 al 15 settembre 2014
Sagra di Santa Croce
a Baone presso la piazza e gli spazi parrocchiali, a cura della Parrocchia di Baone.
http://upbaone.altervista.org

Calici di stelle 2013


Calicidistelle
Calici di Stelle torna sui Colli Euganei, nello splendido contesto di Villa Beatrice d’Este sul monte Gemola da venerdì 9 a domenica 11 agosto 2013. Il programma prevede buona musica e degustazione dei vini di 22 cantine dei Colli Euganei, oltre all’osservazione guidata delle stelle e alle visite al Museo naturalistico di Villa Beatrice.
Il programma completo è consultabile sul sito www.calicidistelleeuganei.it

“Maggio in Gemola” 2013

Rmaggiogemolaitorna domenica 12 e 19 maggio la 23a edizione di Maggio in Gemola, la rievocazione storica a cura dell’associazione culturale La Corte Medioevale di Valle San Giorgio. Nel ricco programma celebrazioni liturgiche, escursioni guidate, rievocazioni, laboratori per bambini e un ricco ristoro con i prodotti tipici.
Tutte le informazioni nel depliant in PDF