Lunedì 8 aprile 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio – Valle San Giorgio di Baone (PD), il Laboratorio Teatrale di Noventa Vicentina: Agenzia Ludens! presenta Hamleta, liberamente tratto dalla commedia “Rosencranz e Guildestern sono morti” di T. Stoppard.
Hamlet: l’assassinio di un re, il bisogno di vendetta, la pazzia di un figlio, il combattimento e la morte. E se invece fosse qualcos’altro? Un sogno dentro al sogno di alcuni attori che non sanno la loro parte? Oppure l’estrema tensione di un filo rosso che ci unisce tutti? Forse è soltanto il viaggio “profetico” di quattro clown giunti alla fine, o magari solo all’inizio, del loro percorso.
Il filo rosso delle emozioni si intreccia con quello delle parole, che a loro volta si perdono nei movimenti dolci e sognanti dei clown, capaci di guardare oltre il loro stesso sguardo. Una valigia carica di sogni e di speranze per un mondo che sembra non ne abbia.
Adattamento teatrale e regia: Elena Coltri e Antongiulio Barbujani
Ingresso: 4 EURO
Lo spettacolo è il recupero dell’11 febbraio 2013, quando fu annullato per maltempo.
Lunedì 11 marzo 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio di Valle S.Giorgio (Baone) va in scena La lunga notte del dottor Galvan, presentata dal gruppo teatrale Fantaghirò. Regia di Serena Fiorio, adattamento del testo Marisa Francon. Dal libro di Daniel Pennac: sessanta pagine di un racconto indimenticabile dal sapore gustosamente comico che diventano un esilarante spettacolo. Personaggi vividi e strampalati dentro la cornice dell’ospedale non come luogo di dolore, di malattia e di morte, ma come bizzarra palestra del grottesco. Pennac Pennac Pennac. Al cento per cento.
É un iniziativa Teatrando, in collaborazione con la Consulta dei Giovani di Baone.
Ingresso: 4 euro
Lunedì 11 febbraio 2013, ore 21.00 al Teatro San Giorgio – Valle San Giorgio di Baone (PD), il Laboratorio Teatrale di Noventa Vicentina: Agenzia Ludens! presenta Hamleta, liberamente tratto dalla commedia “Rosencranz e Guildestern sono morti” di T. Stoppard.
Hamlet: l’assassinio di un re, il bisogno di vendetta, la pazzia di un figlio, il combattimento e la morte. E se invece fosse qualcos’altro? Un sogno dentro al sogno di alcuni attori che non sanno la loro parte? Oppure l’estrema tensione di un filo rosso che ci unisce tutti? Forse è soltanto il viaggio “profetico” di quattro clown giunti alla fine, o magari solo all’inizio, del loro percorso.
Il filo rosso delle emozioni si intreccia con quello delle parole, che a loro volta si perdono nei movimenti dolci e sognanti dei clown, capaci di guardare oltre il loro stesso sguardo. Una valigia carica di sogni e di speranze per un mondo che sembra non ne abbia.
Adattamento teatrale e regia: Elena Coltri e Antongiulio Barbujani
Ingresso: 4 EURO
Lo spettacolo è rimandato a data da destiarsi causa previsioni meteo avverse per il 11/02/2013.
Lunedì 14 Gennaio 2013, ore 21.00, Teatrando e la Consulta Giovani Baone propongono la seconda edizione della rassegna “Giovani a teatro”, presso il Teatro di Valle San Giorgio a Baone. Il Laboratorio Teatrale Scolastico Liceo Classico Tito Livio di Padova metterà in scena “Un povero… misero… avaro”, regia di Mauro Bertulli. L’opera che il gruppo presenta quest’anno è un adattamento che, partendo dal testo base di Molière, rilegge da Lontano Menandro, Plauto e Goldoni. Accanto al protagonista, Arpagone, ruotano personaggi e storie d’amore. Ma il vecchio avaro resta chiuso nel suo mondo fino alla fine: nonostante equivoci e agnizioni a lui interessa solo la sua preziosa cassetta così alla fine tutto si risolve, per dirla con il commediografo francese, in” che incredibile buglio”.
La Pro Loco e la Parrocchia di Baone invitano bambini e adulti al tradizionale “bugnéo dea vecia” e ad attendere l’arrivo della Befana, domenica 6 gennaio 2013, alle 17.30 di fronte alla Palestra Comunale. Di seguito, cioccolata e vin brulè per tutti in Piazza XXV aprile.
Sabato 1 dicembre 2012, alle ore 21.00 presso la Chiesa parrocchiale di San Lorenzo a Baone (Padova), l‘Amazing Gospel Choir presenta ufficialmente il nuovo CD di musiche natalizie, Gospel, Spiritual e African.
Il concerto, con ingresso libero, giunge la termine dei tre giorni di esercizi spirituali organizzati nella neonata Unità Pastorale di Baone in preparazione all’Avvento.
L’Amazing Gospel Choir, all’undicesimo anno di attività internazionale, è composto da una quarantina di elementi diretti da Marica Fasolato, e si avvale della collaborazione del Maestro Carlo Dalla Battista al pianoforte, di Marco Pastorello e Daniele Pinato alle percussioni e del soprano Stefania Bellamio.
Anche la Pro Loco di Baone partecipa e sostiene la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, organizzata Sabato 24 novembre 2012 dal Banco Alimentare in oltre 9000 supermercati d’Italia. Nel 2011 la colletta alimentare ha coinvolto 120.000 volontari e 5 milioni di italiani che hanno acquistato cibo per chi non può farlo. Sono state oltre 9.600 le tonnellate di cibo donato e raccolto nella Giornata nazionale della Colletta Alimentare 2011, che insieme alle eccedenze che ogni giorno la Rete Banco Alimentare recupera (58.400 tonnellate nel 2011) sono state ridistribuite gratuitamente a 8.673 strutture caritative che hanno accolto e aiutato 1.700.000 persone in condizioni di bisogno.
Per contribuire a questo sforzo, la Pro Loco invita tutti i soci che hanno la possibilità a donare qualcosa, e quanti volessero prestare servizio come volontari a mettersi in contatto con Alessandro Greggio o Fabio Vascon.
La Pro Loco di Baone segnala il primo raduno degli amanti delle Citroën, che avrà luogo con partenza e arrivo a Baone domenica 14 ottobre 2012.
Nel volantino in PDF tutti i dettagli dell’iniziativa.
Territorio, sapori e tradizioni da scoprire!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo