Finita la festa, risuona ancora la gioia per il grande successo di BISI A BAONE, l’evento che ha riportato in piazza i Bisi di Baone.
Tre giorni all’insegna del gusto e del divertimento per scoprire le perle verdi dei Colli Euganei. Grazie alle tantissime persone che hanno partecipato all’evento, ai ristoratori che ci hanno deliziato con le loro proposte culinarie, ai bisicoltori e a tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione. Un ringraziamento speciale ai volontari della Pro Loco Baone per il loro impegno e la loro passione. I Bisi di Baone vi danno appuntamento all’anno prossimo.
Domenica 27 novembre 2016 la Pro Loco di Baone celebra i 30 anni di attività con un appuntamento festoso alle ore 16.30 presso la palestra comunale di Baone.
Il pomeriggio prevede un allegro dibattito sul tema “Pro Loco tra teoria e pratica” con Rossano Baraldo, Presidente del Consorzio Euganeo delle Pro Loco, Valerio Mazzucato, attore e comico del “Bepi&Maria show e Laura Ferrari, conduttrice televisiva. Seguirà l’inaugurazione della mostra “30 anni di Pro Loco a Baone” e un aperitivo conviviale con tutti i convenuti.
La partecipazione è aperta a tutti i soci presenti e passati, ai familiari e ai simpatizzanti.
Nei giorni successivi la mostra verrà trasferita presso la piazza XXV Aprile in centro a Baone, dove resterà visitabile fino a Natale.
Di seguito le immagini dell’arrivo della Befana a Baone, accompagnata da Re Magi, strigoni e tante tante tante persone.
Un grazie speciale al Circolo ANSPI San Lorenzo che ha curato il falò e il buffet, e ai piccoli grandi aiutanti della Befana che l’hanno aiutata a preparare tantissime calzette per i più piccoli.
Come da tradizione la Pro Loco di Baone ha sponsorizzato l’arrivo della Befana nelle quattro comunità di Baone.
Di seguito le foto dell’evento a Baone centro.
La Pro Loco e la Parrocchia di Baone invitano bambini e adulti al tradizionale “bugnéo dea vecia” e ad attendere l’arrivo della Befana, domenica 6 gennaio 2013, alle 17.30 di fronte alla Palestra Comunale. Di seguito, cioccolata e vin brulè per tutti in Piazza XXV aprile.
La Pro Loco di Baone orgainzza per Domenica 30 settembre 2012 una gita a Sabbioneta e Mantova. Il programma prevede la partenza alle ore 7.00 in pullman dalla palestra di Baone, arrivo a Sabbioneta alle 9.30 e inizio visita guidata della durata di 2 ore. Pranzo presso il ristorante La Loggia del Grano. Partenza per Mantova alle 14.45 e visita al Santuario delle Grazie. Imbarco sul battello e navigazione sul Mincio per circa 1 ora. Rientro a Baone previsto per le 20.30.
50 posti disponibili, con precedenza agli iscritti Pro Loco e ai loro familiari. Iscrizioni entro il 15/09 presso la Cartoleria Maron di Baone, con acconto di 15 euro.
Quota complessiva di 35 euro, comprendente la visita guidata, pranzo, ingresso al Santuario e giro in battello. Il costo del pullman è a carico della Pro Loco di Baone.
La Pro Loco di Baone organizza per domenica 8 gennaio 2012 a Rivadolmo di Baone il concerto “Accendi la Solidarietà”.
Protagonista sarà il celebre coro AMAZING GOSPEL CHOIR, da oltre dieci anni attivo nella scena musicale locale, con numerose partecipazioni ad eventi e concorsi in Italia e all’estero.
Il concerto, con ingresso libero, sarà un’occasione per sensibilizzare e raccogliere fondi in favore di AIR, l’associazione che si occupa di assistere i bambini affetti da sindrome di Rett.
Il concerto si terrà presso la chiesa parrocchiale di Rivadolmo, frazione di Baone, con inizio alle ore 17.00.
La Pro Loco di Baone organizza, per gli iscritti e familiari, una gita domenica 18 settembre 2011 ad ASOLO e POSSAGNO con il seguente programma:
ritrovo ore 7.45 davanti la Palestra Comunale a Baone – partenza per Asolo
ore 9.30 circa arrivo ad Asolo dove ci aspetta la guida che ci accompagnerà per tutta la giornata
ore 10.00 dopo un percorso a piedi di circa 200 metri visita alla città di Caterina Cornaro ed Eleonora Duse (durata circa un’ora e mezza)
seguirà , per chi lo vorrà, la visita alla Rocca dalla quale si potrà ammirare un panorama meraviglioso. Ci saranno circa 200 scalini dolci ma se qualcuno non vuole può girare in centro dove troverà i negozi aperti.
Ore 12.30 pranzo presso la Trattoria Alla Fornace che si raggiungerà con la corriera
Ore 15.15 partenza per Possagno dove ci divideremo in due gruppi per visitare la Gipsoteca del Canova. Mentre un gruppo visiterà la Gipsoteca l’altro potrà visitare il Tempio. E’ proibito fotografare anche senza flash.
Ore 17.30 imbarco per il ritorno. Se resteremo nei tempi forse si potrà fare una breve sosta a Bassano.
Quota di partecipazione € 25,00 a testa. Resteranno a carico della Pro Loco il costo della corriera, della guida e dell’entrata alla Rocca di Asolo. Se le adesioni non raggiungeranno il numero di 50 unità, potranno iscriversi anche i non soci pagando anche la quota a carico della Pro Loco. Iscrizioni e pagamento della quota presso la Cartoleria Maron di Baone. Per informazioni ulteriori tel 0429619157 ore pasti.
Ecco le immagini della gita:
Territorio, sapori e tradizioni da scoprire!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo