Si svolge a Valle San Giorgio, con il patrocinio della Pro Loco di Baone, la 9a edizione della Festa della Trebbiatura e Aratura. In programma dal 9 al 18 luglio 2010 dieci serate di grande musica e stand gastronomico, nella consueta area in località Piombini. Domenica 11 luglio è in programma la trebbiatura con le trebbie d’epoca e domenica 18 luglio l’aratura con i trattori Landini a testa calda.
Tutte le informazioni sul sito www.festatrebbiatura.org
Archivi categoria: Iniziative ed eventi
Gemellaggio a Coudoux
Segnaliamo che la commissione gemellaggio propone un viaggio a Coudoux per il 17/18/19 settembre.
Chi fosse interessato è pregato di aderire via e-mail al più presto e versare l’acconto previsto. Il costo della gita sarà di circa 60 euro a carico dell’interessato il resto rimane a carico del comune.
è possibile allargare l’invito ad eventuali conoscenti ed amici di Baone.
Informazioni e contatti:
prolocobaone@gmail.con
Festa dell’AVIS a Baone
Anche quest’anno la Pro Loco di Baone patrocina la Festa del gruppo comunale dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue), che si tiene in piazza a Baone il 3 e 4 luglio 2010. In programma, sabato 3 luglio la musica dal vivo degli Slugger, e domenica 4 luglio la commedia El pan l’è bon da rendere della compagnia teatrale amatoriale El Zinquantin di Urbana. Prima della commedia, come da tradizione, verranno premiati i donatori di sangue del comune di Baone.
12a Festa dei Bisi
Come da tradizione, il mese di maggio per la Pro Loco di Baone è interamente dedicato alla Festa dei Bisi, giunta ormai alla 12a edizione. Per valorizzare questa tradizione e dare a più persone la possibilità di conoscere l’evento, quest’anno la festa durerà un giorno in più, da venerdì 21 a martedì 25 maggio 2010.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili nel sito dedicato www.festadeibisi.it.
Erbette dei Colli Euganei
Anche quest’anno la Pro Loco di Baone organizza per domenica 21 marzo 2010 una passeggiata per conoscere le erbe medicinali e mangerecce spontanee che crescono nel nostro territorio. In compagnia del naturalista Stefano Formaglio, si camminerà sul monte Cinto con partenza alle ore 9 davanti a via S. Lucia, lungo la strada che da Cinto porta a Fontanafredda, e a piedi si arriverà all’azienda vitivinicola “La Roccola”. Chi lo desidera si fermarsi a pranzo (quota di 15 euro), prenotando al momento dell’adesione. Dopo pranzo continuarà la spiegazione con la proiezione di diapositive.
É consigliato abbigliamento sportivo, eventuali bastoncini e scarponi. Per iscriversi o per ulteriori informazioni chiamare il numero 0429 619157 (ore pasti) o inviare una e-mail a prolocobaone@gmail.com
Non solo mimose: iniziativa per l’8 marzo
Lunedì 8 marzo 2010 alle ore 21.00 presso l’ostello di Valle San Giorgio, la Pro Loco di Baone organizza un incontro rivolto a tutte le donne e, perché no, anche agli uomini.
Interverrà la pittrice Cinzia Praticelli sul tema I volti femminili nella pittura del Vermeer.
Alla fine si concluderà con un brindisi alle donne. Ingresso libero.
Festa dei Maroni a Calaone
Come ogni anno, torna la tradizionale Festa dei maroni a Calaone, con il patrocinio della Pro Loco. Domenica 18 ottobre, dalle ore 15.00, sarà possibile assaggiare i maroni caldi, pane e sopressa e vino dei Colli Euganei, in Piazza S.Giustina, di fronte alla chiesa. Per quanti vogliono anticipare la festa, alle 12.30 è possibile pranzare con menù autunnale presso il medesimo luogo.
Scarica la locandina in PDF
Inoltre nell’occasione, la Pro Loco di Baone organizza una passeggiata sul monte Cero per conoscere da vicino i “maronari”, con la guida del professor Antonio Mazzetti. La partecipazione è libera, con ritrovo alle ore 10.00 nel parcheggio davanti al cimitero di Calaone. Si visiterà il bosco di castagno e successivamente si farà il giro del monte Castello. Al termine dell’escursione, previsto alle 12.30 circa, chi vorrà potrà pranzare presso il Patronato di Calaone (le adesioni saranno raccolte all’inizio della passeggiata).
In gara sui Colli Euganei
Si terrà a Baone, con il patrocinio della Pro Loco, il Circuito del Monte Cecilia 2009 per mountain bike, domenica 25 ottobre 2009 alle ore 10.00, valido come 8° PROVA COPPA COLLI EUGANEI 2009. La gara sarà un circuito di 9,300 Km da ripetere 3 volte. Il percorso partirà dal centro di Baone in direzione Valle San Giorgio attraverso la provinciale, per poi girare a destra nei pressi della tabella “Nuova Canguro”, per poi percorrere tratti del sentiero principale del Monte Cecilia nelle varie diramazioni, fino alla azienda vitivinicola “Filò delle Vigne”, in località Terralba, e rientro in piazza a Baone. La gara è da considerarsi tecnica, veloce e divertente, ma sicura. Il percorso è ottimo anche con eventuale pioggia. Maggiori info sul sito estebike.it
Scarica il volantino in PDF