Archivi categoria: Iniziative ed eventi

Urban trekking ad Anguillara Veneta

Sabato 12 ottobre, alla mattina, vi proponiamo di camminare alla scoperta delle bellezze e dei sapori della nostra provincia. Con le guide di Trekkin2thewild andremo ad Anguillara Veneta per un’immersione nella storia del paese, lungo
un tratto dell’antico pellegrinaggio della Via Romea Germanica. Dall’argine del fiume Adige cammineremo attraverso il centro del paese, dove incontreremo l’Oratorio della Madonna Addolorata, l’Oratorio di Sant’Antonio da Padova, passeremo accanto alla Villa della Veneranda Arca del Santo, per poi raggiungere un misterioso luogo legato ad un’antica leggenda: il Gorgo della Novizza. Al termine, per chi vorrà, sarà possibile trasferirsi al Caseificio Morandi per la visita e degustazione dei prodotti.

Iscrizioni solo presso TREKKIN2THEWILD entro Giovedì 10 ottobre al numero: 349 2188652 (Whatsapp o telefono)
Quota Soci Pro Loco Baone Adulti e ragazzi: € 2,00
Non soci Adulti e ragazzi: € 7,00
Degustazione (facoltativa) al Caseificio Morandi € 8 a persona.

Il primato dimenticato di Baone

Nel settembre del 1904 un giovane impiegato delle poste di Este con la passione per il volo realizza una serie di apparecchi plananti e li sperimenta sulle colline di Ca’ Barbaro, in territorio di Baone.
La Pro Loco di Baone, in occasione del 120° anniversario, organizza una serata di presentazione della vita e delle opere di Aldo Corazza, con immagini e documenti d’epoca.
🕘 Venerdì 4 ottobre 2024, ore 21.00
📍 Sala consiliare del Comune di Baone, piazza XXV aprile 1.

Racconteremo dei rapporti con gli altri pionieri, le difficoltà, le idee e i riconoscimenti, oltre agli esperimenti di volo realizzati sulle colline di Ca’ Barbaro, ora parzialmente scomparse.

Di seguito il volantino realizzato dalla Pro Loco di Baone per celebrare la storia e i luoghi di Aldo Corazza:

Occhio alle bollette!

Tutti parlano di bollette del gas e dell’energia, del mercato libero, del cambio fornitore, ma tu sai cosa c’è da fare? Come comportarsi? Qual è la scelta migliore?
La Pro Loco di Baone e il Comune di Baone organizzano un incontro informativo sulla fine del mercato tutelato per energia e gas, in collaborazione con il Consorzio CEV.
Lunedì 12 febbraio 2024, ore 21.00 presso la sala consiliare del Comune di Baone.

Il Consorzio CEV è un Consorzio di diritto privato, a totale partecipazione pubblica, specializzato nel fornire soluzioni innovative per le attività delle Pubbliche Amministrazioni che vogliono attuare modelli di gestione improntati all’efficienza e al risparmio.

La serata è aperta a tutti, con finalità unicamente informativa.

È Natale… regalami un sorriso

Domenica 3 dicembre 2023 è prevista l’accensione dell’albero di Natale con i ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Baone e l’accompagnamento musicale della scuola di musica OnStage con il Prof. Enrico Marchioro.

Presenti i Mercatini di Natale a cura dei genitori degli alunni, con il “mercatino senza zaino” della Secondaria, le Stelle di Natale dell’infanzia, torte e dolci della primaria. Il ricavato delle vendite di stelle di Natale, torte e del mercatino andranno a sostegno dei progetti educativi delle nostre scuole.

La raccolta della bontà per donare giochi (nuovi e usati ma in buono stato), libri e vestitini ai bambini più sfortunati attraverso la Croce Rossa.

Cioccolata calda e vin brulè preparati dalla Pro Loco di Baone in collaborazione con il Circolo ANSPI San Lorenzo a Baone.

☔ In caso di maltempo, il mercatino e la merenda si svolgeranno presso la Sala Consiliare del Comune di Baone e il Patronato.

Coro MonteVenda in concerto a Baone

Il Coro MonteVenda torna in concerto a Baone in occasione della Sagra di Santa Croce 2023. L’evento, patrocinato e sostenuto dalla Pro Loco Baone, è ad ingresso gratuito.
Al termine verranno raccolte offerte a favore dell’Associazione La Goccia onlus di Baone, che da tempo si occupa di sostenere i bambini e le famiglie in difficoltà, e dallo scorso anno anche di sostenere le famiglie Ucraine sfollate dalla propria terra.
Inizio alle ore 17.00.

Ca’ Barbaro e il lago Azzurro

La Pro Loco di Baone propone la visita guidata all’area del Lago Azzurro, in località Ca’ Barbaro – Baone, con la spiegazione storica e naturalistica del prof. Antonio Mazzetti.
Al termine, è prevista un’apericena presso l’azienda Amore per la terra di Lara & Diego in Via Rana 13 – Baone.

Partecipazione riservata ai soci Pro Loco Baone 2023 e familiari conviventi (50 posti disponibili).

Ritrovo presso la chiesetta della Madonnetta delle Ave alle ore 15.00. Si richiedono scarpe e abbigliamento idonei alla camminata.
Iscrizione presso la Cartoleria Maron entro il 31/08/2023, muniti di Codice Fiscale, con quota di € 5 a persona. Info ai numeri 348 9281254 (Anna Maria) e 347 2380914 (Loris), ore pasti.

Aderisci al Gruppo di Lettura!

La Pro Loco di Baone APS ha deciso di organizzare un gruppo di lettura, composto dai soci che aderiranno.

“Gruppo di Lettura” è un insieme di persone che decidono di leggere un libro per poi trovarsi e parlarne, condividere le emozioni che il racconto ha trasmesso. Soprattutto permette di stare insieme.

Una volta formato il gruppo si deciderà la frequenza degli incontri, il luogo e altri particolari necessari.

Per poter aderire basterà telefonare o mandare un messaggio a Anna Praticelli al numero 3489281254.

Vi aspettiamo!