Archivi categoria: Iniziative ed eventi

Assemblea Ordinaria dei Soci

Il giorno il giorno venerdì 17 marzo 2023 alle ore 20.00 in prima convocazione e ore 21.00 in seconda convocazione si riunirà l’assemblea ordinaria dei Soci della Pro Loco di Baone presso la Sala Consiliare del Comune di Baone con le seguenti modalità:

ASSEMBLEA ORDINARIA SECONDA CONVOCAZIONE ORE 21.00

Ordine del giorno:

  1. Lettura verbale precedente seduta
  2. Approvazione bilancio di esercizio 2022
  3. Programma attività 2023
  4. Varie ed eventuali

I soci che non hanno ancora provveduto alla sottoscrizione della tessera 2023 dovranno farlo presso la cartoleria Maron di Baone i giorni prima dell’assemblea o durante l’assemblea stessa.

L’associato che fosse impossibilitato ad essere presente all’assemblea, può essere rappresentato da un altro associato avente diritto di voto mediante delega scritta. Nell’Assemblea è ammessa una sola delega per ogni associato presente avente diritto al voto. (Art. 7.3 dello statuto)

SCARICA QUI LA CONVOCAZIONE E IL MODULO DI DELEGA

ACCENDI LA SOLIDARIETÀ 29 Gennaio 2023

La Pro Loco di Baone APS vi invita Domenica 29 gennaio 2023 ore 17.00 nella chiesa parrocchiale di Rivadolmo (Baone) per il concerto ACCENDI LA SOLIDARIETÀ.

All’evento parteciperanno il sassofonista Enrico Marchioro e la banda comunale di Lozzo Atestino Orchestre d’Harmonie diretta dal M.° Daniel Garbin.

Lo spettacolo, ad INGRESSO LIBERO, è finalizzato alla raccolta fondi per aiutare le famiglie in difficoltà del territorio attraverso il Centro di ascolto Caritas vicariale di Este.

 Vi aspettiamo!

Arriva la Befana!

Come ormai da trazione, anche quest’anno la Pro Loco di Baone ha aiutato la Befana a portare i doni ai bambini di Baone. Grazie all’aiuto di volontari e simpatizzanti, sono state realizzate e confezionate ben 240 calzette con i dolcetti. Con la collaborazione delle parrocchie del comune di Baone, sono state consegnate a casa dei bambini nella parrocchia di Rivadolmo, e direttamente dalla Befana nelle feste di piazza a Baone, Valle San Giorgio e Calaone. Uno sforzo collettivo che ha portato felicità e allegria in tutto il territorio comunale.

Qui è possibile vedere immagini e video dell’arrivo della Befana in piazza a Baone!

Assemblee Ordinaria e Straordinaria dei Soci

Il giorno martedì 17 maggio 2022 alle ore 20.00 in prima convocazione e ore 21.00 in seconda convocazione è convocata l’assemblea ordinaria dei Soci della Pro Loco di Baone presso la Sala Consiliare del Comune di Baone con le seguenti modalità:

ASSEMBLEA ORDINARIA SECONDA CONVOCAZIONE ORE 21.00

Ordine del giorno:

  1. Lettura verbale precedente riunione
  2. Approvazione bilancio consuntivo 2021 e di previsione 2022
  3. Programma attività 2022
  4. Varie ed eventuali

A seguire è convocata:

ASSEMBLEA STRAORDINARIA ORE 21.45

Ordine del giorno:

  1. Approvazione Nuovo Statuto

La riforma del terzo settore ci impone di adeguare lo statuto secondo un testo conforme a quello dell’Unpli Nazionale. L’adeguamento consentirà l’iscrizione della Pro Loco al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) e, di conseguenza, la fruizione delle condizioni fiscali agevolate delle Pro Loco.

Per l’approvazione dello stesso è necessaria la presenza della metà più uno dei soci, che risultino regolarmente iscritti nel 2022. Per tale motivo è necessaria la presenza, coloro che non potranno essere presenti potranno farsi rappresentare da altro socio con delega scritta. Ogni socio non potrà rappresentare per delega più di un socio. A tale scopo alleghiamo modello di delega.

Il nuovo statuto può essere consultato cliccando al link qui sotto:

Naturalmente i soci che non hanno ancora provveduto alla sottoscrizione della tessera 2022 dovranno farlo presso la cartoleria Maron i giorni prima dell’assemblea o durante l’assemblea stessa.

BISI A BAONE • 20-21-22 MAGGIO

I Bisi di Baone ritornano ad animare la piazza a Baone il 20-21-22 maggio 2022! Un evento nuovo e diverso dalle passate edizioni della Festa dei Bisi, con l’ingrediente di sempre: i deliziosi BISI!

Per tre giorni sarà possibile assaporare i Bisi di Baone proposti nell’ISOLA DEL GUSTO da ristoratori e associazioni locali in svariate ricette e combinazioni. L’area sarà con modalità self-service e possibilità di cena (tutte le sere) e pranzo (sabato e domenica) all’ombra della piazza. Non ci sarà lo stand-gastronomico con servizio al tavolo, nè possibilità di prenotazione.

Sarà possibile acquistare i Bisi di Baone in piazza direttamente dai produttori, in base alla disponibilità giornaliera. Inoltre sono previste due escursioni guidate alla scoperta del territorio e dei prodotti di Baone nella giornata di sabato 21, su prenotazione, in collaborazione con Trekkin2thewild.

Domenica 22 non mancherà il concorso Spaventapasseri, l’amico dei campi per i bambini e ragazzi delle scuole di Baone, e il tradizionale concorso per premiare il miglior produttore dei Bisi di Baone.

L’enoteca dei Colli Euganei in piazza permetterà di degustare i migliori vini delle numerose cantine di Baone e del territorio euganeo.

Completano la festa le bancarelle di artigiani, hobbysti e prodotti tipici locali, la musica, gli spettacoli e tante altre novità.

Tutte le info sono sul sito www.festadeibisi.it e sulla pagina Facebook dell’evento.

A RIVEDER LE STELLE – VILLA BEATRICE

Sabato 25 settembre 2021 ore 21.00 la Pro Loco di Baone organizza …a riveder le stelle: una serata alla scoperta del cielo e delle costellazioni estive, nella splendida cornice di Villa Beatrice sul Monte Gemola (Baone), guidati dagli astrofili dell’Associazione Astronomica Euganea, che ci aiuteranno a riconoscere gli oggetti celesti visibili con l’ausilio di telescopio e di strumenti di proiezione.

L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via sms/whatsapp al 371 4307097 entro il 23/09/2021. Necessari Green Pass, mascherina e rispetto delle norme di distanziamento.

AGGIORNAMENTO DEL 21/09: I POSTI PRENOTABILI SONO ESAURITI. Eventuali ulteriori richieste verranno inserite in lista d’attesa.

In caso di maltempo la serata sarà rinviata (con preventiva comunicazione ai prenotati).

Dove si trova Villa Beatrice? Clicca qui:

https://goo.gl/maps/Ry5bKt9ewSd14bLH6

Una festa tutta speciale

È stata un’edizione tutta speciale quella della Festa dei Bisi di Baone 2020: iniziata in pieno lock-down da coronavirus, la “festa a casa tua” ci ha permesso di far gustare i bisi di Baone a centinaia di persone, prima attraverso le consegne a domicilio dei bisicoltori e dei ristoratori, e poi appena è stato possibile, con i ritiri di persona e le prime aperture dei ristoranti.

Tanti amici ci hanno raggiunto “online” con i loro saluti, le ricette, le idee: il nostro grande grazie va a Laura Ferrari, ai Joe Dibrutto, ad Andrea Cesaro “Cheff”, alla cuoca Iva e ai tantissimi follower dei nostri canali social. Alessia e Stefano di Trekkin2thewild ci hanno portato tra i sentieri di Baone alla scoperta dei Bisi e di chi li coltiva con amore, fatica e maestria.
E poi i bambini delle scuole di Baone ci hanno deliziato con gli spaventapasseri creati assieme alle loro famiglie e raccontati con splendidi video, per rinnovare “a distanza” la tradizione di colorare la nostra amata piazza di Baone.

Una festa diversa dalle 21 edizioni precedenti, ma non per questo più povera, perché non sono mai mancati i due ingredienti fondamentali: i BISI di Baone e la nostra voglia di fare FESTA.

L’impegno ventennale per far si che la Festa dei Bisi non fosse una semplice “sagra” in cui venire a mangiare, ha portato i suoi frutti in un tempo di quarantena e limitazioni, nel quale siamo riusciti ad assaporare e gustrare ancor di più un prodotto speciale della nostra terra e del nostro territorio.

Un grazie reciproco ai tre organizzatori della Festa: la Pro Loco di Baone, il Comune di Baone e l’associazione Bisi & Bisi. E un grazie speciale ai nostri volontari e collaboratori, che in modi diversi e fantasiosi hanno realizzato la 22a Festa dei Bisi di Baone. Infine, grazie a Sesa e BancaPatavina: gli sponsor che hanno creduto e sostenuto questa edizione della Festa dei Bisi di Baone.